La Torre sabauda di Calasetta fu costruita nel 1756 in trachite locale per garantire la sorveglianza delle coste. Si affaccia sulla estrema punta del paese di Calasetta, in cima alla omonima piazza belvedere. Dalla sua terrazza si gode una vista splendida.
I due piani della torre sono adibiti ad iniziative culturali, il primo piano ospita una collezione archeologica permanente, il secondo piano una sala multimediale spesso sfruttata per mostre, incontri culturali e anche cerimonie nuziali.
