Lunedi e Martedì chiuso
La funzione critica dell’arte, il suo contributo alla lotta per la liberazione dell’uomo, risiede nella forma estetica. Un’opera d’arte è autentica o vera non in forza del contenuto (cioè della rappresentazione corretta delle condizioni sociali), né della forma pura, ma per opera del contenuto che si è fatto forma.
La dimensione estetica, 1978
Carte di Astratti Torinesi
Mario Davico, Albino Galvano, Gino Gorza, Carol Rama, Piero Rambaudi a cura di Ivana Mulatero e Pino Mantovani Inaugurazione sabato 26 luglio 2014, ore 19.30 dal 27 luglio al 31 ottobre 2014
La nascita della
Fondazione MACC
Il Civico Museo d’Arte Contemporanea di Calasetta cambia veste e si trasforma in Kunsthalle del Mediterraneo. Il nuovo progetto di valorizzazione, finanziato dall’Agenzia Regionale Conservatoria delle Coste e dal Comune di Calasetta, è stato presentato al pubblico lunedì 1 ottobre nell’Aula Consigliare del Comune di Calasetta. Ad illustrare il programma: – il Sindaco di Calasetta […]
Colori e note
Rassegna concertistica 2013 al MACC e alla Galleria a cielo aperto di Mangiabarche
Mostra temporanea
Verso Una Nuova Astrazione
Opere su carta al Museo d’Arte Contemporanea di Calasetta Dal 19 Gennaio al 18 Novembre 2013 Orari di apertura: Sabato 17 – 20 Domenica 10 – 13 La Fondazione MACC è lieta di annunciare Verso Una Nuova Astrazione, una mostra sull’arte astratta europea delle opere provenienti dalla Collezione Ermanno Leinardi e integrate dai lavori […]
Mostra Artista-in-Residenza
dal 19 Gennaio al 17 Marzo 2013 Museo d’Arte Contemporanea di Calasetta Via Savoia, 2 09011 Calasetta (CI) Orari di apertura: Sabato 17 – 20 domenica 10 – 13 La Fondazione MACC è lieta di presentare la prima mostra degli Artisti in Residenza a cura di Karina Joseph. Dopo due mesi trascorsi al Museo d’Arte […]