it Italian
en Englishfr Frenchde Germanit Italianes Spanish
There aren't any widgets in this section. Go to WP Admin → Appearance → Widgets and add some to Top Bar Widgets. You can disable this section in the Theme Options.
Il Museo MACC osserverà i seguenti orari
Dal Mercoledì alla Domenica dalle ore 17:00 alle ore 20:00
Lunedi e Martedì chiuso

catalogo Rosanna Rossi MACC

Catalogo di Rosanna Rossi presentato al MACC

Domenica 27 settembre 2015, alle ore 18, verrà presentato il catalogo della mostra personale di Rosanna Rossi, “Geometrie di confine” in corso al Museo MACC di Calasetta alla presenza dell’artista. Interverranno il direttore del MACC Pino Mantovani e i curatori Efisio Carbone e Roberta Vanali.

SCOPRI DI PIÙ
premio giovani incisori Macc Calasetta

Concorso per Giovani incisori al MACC

Il Museo d’Arte Contemporanea di Calasetta indice la prima edizione del «Premio Calasetta per giovani incisori». Possono partecipare gli artisti che non abbiano superato il trentacinquesimo anno di età, sono ammesse tutte le tecniche di incisione sia tradizionali che sperimentali; la commissione giudicatrice, composta da esperti nel settore della grafica, selezionerà  il vincitore, i segnalati, gli […]

SCOPRI DI PIÙ
Rosanna Rossi al MACC

Geometrie di confine, in mostra le opere di Rosanna Rossi

MACC dal 4 luglio al 30 settembre 2015   «Libertà vuol dire possibilità di scegliere la propria strada senza soggiacere all’intimidazione dell’essere up to date. Tradotto nei curriculum di una pittrice come Rosanna Rossi vuol dire apertura alle sollecitazioni mediate e immediate le più diverse, senza remore, con un appassionato sperimentalismo. Vuol dire acuta ed […]

SCOPRI DI PIÙ
Calasetta Macc Colori Note

Calasetta si colora di musica – Rassegna “Colori e Note” al MACC

L’Associazione Culturale Anton Stadler di Iglesias, con la collaborazione del Comune di Calasetta e della Fondazione MACC propone anche quest’anno la consueta rassegna estiva, ideata e diretta da Fabio Furia che accosta le cromie dell’arte contemporanea alla musica classica e contemporanea e del tango argentino. Due appuntamenti, sabato 25 luglio ore 22.00 e sabato 22 agosto ore 22,00 consentiranno di ascoltare, […]

SCOPRI DI PIÙ

Cosa sono i nuraghi?
Archeologia vs Archeo Astronomia

12 giugno 2015 ore 19,00 Incontro dibattito su Archeologia e Archeo-Astronomia in collaborazione con l’Associazione Agorà Nuragica.

SCOPRI DI PIÙ

Le incisioni di Giovanni Dotzo al MACC

Inaugura il 22 maggio 2015 la mostra Giovanni Dotzo tra gli incisori sardi a cura di Maria Beatrice Dotzo. La mostra resterà aperta al pubblico dal 23 maggio al 28 giugno 2015.

SCOPRI DI PIÙ
Giganti Monte Prama MACC Calasetta

Mont’e Prama e l’archeologia nell’Isola

Sabato 6 giugno, ore 19,30 Museo di Arte Contemporanea di Calasetta (MACC) Incontro dibattito con • Franco Laner, docente di tecnologia dell’architettura allo IUAV di Venezia e autore dei saggi Accabadora e Sa Ena • Mauro Peppino Zedda, esperto di Archeoastrologia, fondatore dell’associazione Agorà Nuragica L’incontro è moderato da Paolo Littarru, presidente dell’Associazione Agorà Nuragica. In occasione dell’incontro sarà […]

SCOPRI DI PIÙ

IL MACC

Il museo è stato inaugurato nel 2000 dal Comune di Calasetta con le opere della collezione donata da Ermanno Leinardi. Istituito come Museo MACC nel 2011, documenta tutte le tendenze dell’arte astratta, dall’astrazione lirica e informale all’astrazione geometrica.

SCOPRI DI PIÙ

Il Museo di Calasetta: uno sguardo diverso sull’arte contemporanea

di Fernand Fournier  Il museo è, di per sé, un luogo attraversato da contraddizioni con le quali ogni conservatore è portato a confrontarsi se intende assolvere il proprio incarico. Una di esse, e non la meno importante, potrebbe formularsi così: da un lato, qualsiasi opera merita di entrare nel museo nella misura in cui è un […]

SCOPRI DI PIÙ

La donazione Leinardi

di Ermanno Leinardi L’iniziativa da parte del Comune di Calsetta di mettere a disposizione un edificio appositamente restaurato che possa contenere la raccolta d’arte che costituisce la mia donazione ha permesso di portare a termine un’idea che accarezzavo da lungo tempo: la realizzazione del Civico Museo d’Arte Contemporanea, la cui inaugurazione coincide con la pubblicazione […]

SCOPRI DI PIÙ
Loghi Istituzionali