Lunedi e Martedì chiuso
Efisio Carbone è il nuovo direttore del MACC
Lo storico dell’arte Efisio Carbone è il nuovo direttore, succede a Pino Mantovani che ha diretto il MACC nel triennio precedente. Nominato con un mandato di due anni da Maria Carla Armeni, presidentessa della Fondazione MACC, mira ad esaltare sinergie e collaborazioni attraverso reti con realtà artistiche e culturali del territorio. A Elsa Pascalis è […]
LiberEvento 2017 – Festival Culturale
FESTIVAL CULTURALE LIBEREVENTO DAL 3 AL 6 AGOSTO TORRE SABAUDA Giovedì 3 agosto ore 10.00 – Laboratorio dei bambini con Senio Dattena presso biblioteca comunale ore 22.00 – Mauro Biglino presenta “Il falso testamento” (Mondadori 2016) Venerdì 4 agosto ore 10.00 – Laboratorio dei bambini con Senio Dattena presso biblioteca comunale ore 22.00 – Luca Bianchini presenta “Nessuno come noi” (Mondadori 2017). […]
A PROPOSITO DELL’INCIDERE
Il Museo d’arte contemporanea inaugura a Calasetta il 1° luglio 2017 alle ore 19.30 la mostra A PROPOSITO DELL’INCIDERE a cura di Pino Mantovani . Le opere degli autori Alfredo Billetto, Vincenzo Gatti, Mario Gosso, Guido Navaretti e Alberto Rocco – attivi attualmente in Piemonte- saranno esposte nelle tre mostre che si succederanno in sequenza al MACC secondo il calendario stabilito: 1° luglio […]
Museo MACC – Vincenzo Gatti
Nasce il 10 febbraio 1948 a Torino, città in cui vive e lavora. Per un ventennio è stato titolare della cattedra di Tecniche dell’Incisione, che fu già dei suoi maestri Calandri e Franco, all’Accademia Albertina di Torino; di questa Istituzione nel 1991/92 gli fu affidata la Direzione. Tra le prime occasioni espositive, è del 1970 […]
Museo MACC – Alfredo Billetto
Alfredo Billetto è nato a Torino nel 1932 ed ivi risiede. Ha soggiornato per lunghi periodi in Spagna, Olanda, Est Africa e Francia, inserendosi attivamente e culturalmente con il proprio lavoro, alternando le ricerche formali plastiche e pittoriche a quelle grafiche, fondamentali in tutta la sua opera. Dal 1960 ha partecipato su invito a molte […]
Museo MACC – Alberto Rocco
Alberto Rocco è nato a Roma il 17 Febbraio 1935; pittore e incisore, vive e lavora a Torino, dove si è trasferito da ormai molti anni. Sono del ’57 i suoi primi interessi per l’incisione, quando, autodidatta, trae i primi basilari insegnamenti dall’antico e prezioso manuale del Bosse e già dopo pochi anni le sue […]
Museo MACC – Guido Navaretti
Nato a Torino nel 1952. Ha frequentato il Liceo Artistico e nel 1975 si è diplomato in Pittura all’Accademia Albertina di Belle Arti ottenendo il Premio Dino Uberti, come miglior licenziato del Corso di Pittura ed il Premio Vittorio Avondo, come miglior licenziato di tutti i Corsi. Allievo al corso di incisione dei professori Mario […]
Museo MACC – Mario Gosso
Mario Gosso è nato a Busca nel 1946 e si è diplomato all’Accademia di Belle Arti di Torino. Ha insegnato discipline pittoriche nei licei artistici di Torino e di Cuneo e tecniche dell’incisione nell’Accademia di Belle Arti a Cuneo. Dalla metà degli anni ’70 si è dedicato in modo continuo all’espressione calcografica e pittorica, iniziando […]
Museo MACC – Prorogata “CalasettART’17”
La mostra collettiva di artisti locali inaugurata il 13 Maggio, ha riscosso un numero elevato di visitatori. Per questo la Fondazione MACC ha deciso di prorogarla fino al 17 Giugno. Orari apertura: dal giovedì alla domenica dalle 18.00 alle 20.00 É possibile visitare il museo e la mostra in orari extra Informazioni e prenotazioni: 0781 887219 […]
ARTango Jazz Festival
Il direttore artistico Fabio Furia presenta l’edizione 2016 della rassegna ARTango che quest’anno sarà anticipato domenica 7 agosto, presso la Torre Sabauda, alle ore 23,00 un recital di Ada Castellaneta per poi svolgersi secondo il seguente programma: Sabato 20 agosto, presso il MACC concerto del duo Hot Saxophone (Gaetano di Bacco al sassofono soprano e […]